La parte centrale dell’area interessata dalla ricucitura viene delimitata a ovest dai circa 3’000 mq di piazza al Sant e a est dalla più piccola piazza Marcanton. I due nuovi spazi sono pensati per un utilizzo quotidiano di paese ma predisposti per manifestazioni e grandi eventi rivolti a giovani, anziani, famiglie e, più in generale, a tutta la comunità nell’arco dell’anno.
Piazza al Sant: il nuovo cuore pulsante di Roveredo.
Collegando Piazèta e Toveda in un unico grande spazio pubblico, Al Sant diventerà la piazza principale di Roveredo. Punto di convergenza dei 7 nuclei storici di Rorè, la nuova piazza potrà ospitare concerti e spettacoli, il mercatino di Natale, la Lingera o altre manifestazioni sportive e culturali, grazie alle sue notevoli dimensioni, paragonabili a quelle di Piazza Riforma a Lugano, e alla possibilità di bloccare l’accesso ai veicoli. La gran parte della sua superficie sarà infatti riservata ai pedoni, mentre altrove questi convivranno con una mobilità lenta, segnata dalla nuova pista ciclabile regionale e dove il passaggio delle auto sarà limitato a soli 20 km/h.
Piazza Marcanton: la porta d’accesso al parco.
Piazza Marcanton sarà un luogo raccolto, dove scambiare due chiacchiere o stare semplicemente seduti al sole. Potrà accogliere anziani oppure famiglie, dando spazio ai bambini per giocare. Aprendosi inoltre verso est, Piazza Marcanton sarà anche la porta di accesso al futuro parco Mondan attraverso la passeggiata pedonale e ciclabile che proprio qui troverà il suo imbocco, collegando il centro di Roveredo alle rive della Moesa.