Promotori

Un progetto della portata della ricucitura richiede il sostengo congiunto dei molti soggetti coinvolti: dal Comune con la popolazione che esso rappresenta, agli investitori, architetti, progettisti, funzionari cantonali e federali che con il loro lavoro quotidiano, iniziato quasi 20 anni fa, contribuiscono a portare avanti il sogno di una nuova Roveredo.

Promotore

Alfred Müller SA
La Alfred Müller SA rappresenta la quintessenza dell’azienda svizzera. È un’impresa famigliare - il fondatore Alfred Müller è tuttora attivo - che pianifica, costruisce, commercializza, gestisce e rinnova immobili residenziali e stabili commerciali di pregio. Dal 1965 è stata in grado di crescere in maniera costante e organica, investendo in progetti su tutto il territorio nazionale e radicando nel tempo la propria presenza anche nella Svizzera italiana, con la creazione di una succursale a Camorino. Tipicamente elvetica è anche la sensibilità verso le peculiarità del territorio in cui sviluppa i propri stabili, attenzione che sfocia spesso nel coinvolgimento di artigiani e maestranze locali. Infine, Swissness è sinonimo di affidabilità e la Alfred Müller SA si pone come partner solido e fidato in tutti i progetti che realizza.
www.alfred-mueller.ch

Progettisti

La progettazione architettonica e urbana è seguita dallo studio Luca Gazzaniga Architetti di Lugano, assieme allo studio portoghese PROAP di João Nunes, che si occupa di urbanistica e architettura del paesaggio.
www.lucagazzaniga.com
www.proap.pt/it/

L’ingegneria civile è affidata a Galli Michele e Associati SA di S. Antonino.
www.studio-galli.ch

L’equipe di progettazione e completata dallo studio Studio Mauro Ferella Falda (ingegneria del traffico), Artech SA (project management) e Flux Studio SA (fisica della costruzione).

Istituzioni

Comune di Roveredo
Sin dal 2000, i Municipi e i Consigli Comunali che si sono succeduti nel tempo sono stati concordi nello sviluppare un progetto di ricucitura globale dei terreni dismessi dall’autostrada. L’obiettivo è duplice: da una parte, un approccio globale permette di pensare in maniera armonica tutto il comparto, con spazi pubblici e spazi verdi difficili da pianificare in uno sviluppo a tappe; dall’altra, realizzando opere pubbliche e private contemporaneamente, il Comune è in grado di dare al borgo un nuovo centro in tempi contenuti e senza pesare sulle tasche degli abitanti. In questo contesto, il progetto Roveredo VIVA è stato giudicato il migliore tra quelli presentati e il Comune lo sostiene convinto del valore che potrà generare per tutta la comunità.
www.roveredo.ch