Sviluppare un progetto di ricucitura sostenibile non significa soltanto minimizzare l’impatto delle nuove costruzioni sull’ambiente circostante, ma anche creare spazi ed edifici che conservino l’identità del territorio, l’essenza di Rorè quale paese a misura d’uomo.
Riconsegnare lo spazio alla gente.
Roveredo VIVA è un progetto di riconversione urbana: per creare il nuovo centro non viene infatti consumato suolo nuovo, ma si vuole permettere alla popolazione di vivere appieno lo spazio fino a ieri occupato dall’autostrada. In quest’ottica, il progetto mira a ridurre il più possibile il traffico veicolare, grazie ai parcheggi sotterranei, alla pedonalizzazione del centro e alla rete di percorsi ciclabili, a cui si aggiunge la connessione verde con il parco Mondan.
Materiali e piante locali.
Particolare attenzione si porrà nella scelta di materiali e piante tipiche della valle, coinvolgendo gli artigiani del posto e lasciando spazio anche a opere di artisti locali.
Attenzione massima all’efficienza energetica.
Per contenere al massimo i consumi, il nuovo quartiere potrà vantare stabili con un ottimo isolamento termico dell'involucro e un'impiantistica altamente efficiente, realizzata con soluzioni tecnologiche avanzate. Tale scelta progettuale permetterà un basso costo per la gestione delle unità abitative a chi vi si insedierà e l’abbattimento delle emissioni di CO2.