Con il progetto Roveredo VIVA cade la tradizionale distinzione tra spazi pubblici e privati, rendendo accessibili e usufruibili per tutti non solo le due piazze, ma anche gli spazi aperti tra gli edifici e quelli coperti ricavati al piano terra di ciascuna costruzione.
Unire il paese, rafforzare la sua identità
Il nuovo centro si inserirà in modo armonioso abbracciando gli edifici limitrofi e permettendo alle zone del paese un tempo divise dell’autostrada, di tornare a guardarsi. Lo scopo è ricreare la situazione già esistente nel nucleo storico di Piazèta: zone pubbliche coperte, vie pedonali e ciclabili tra le abitazioni, piazzette in zone di congiunzione tra più strade. Percorsi e spazi dedicati alla vita di paese, dove anche i bambini potranno giocare e recarsi a scuola in tutta sicurezza.
Salvare la superficie grazie all’autosilo.
Il posteggio sotterraneo permetterà di utilizzare comodamente i nuovi servizi senza che le auto possano disturbare la natura di luogo d’incontro e relax dei nuovi spazi. Lungo quanto il nuovo centro, l’autosilo sotterraneo conterrà i parcheggi privati e 80 riservati all’ uso pubblico e al servizio di tutto il territorio. Ovunque si voglia, si potrà poi emergere in superficie e raggiungere comodamente la propria destinazione senza auto, grazie alla pedonalizzazione dell’intera area.